Mai Chau

Mai Chau

Mai Chau – una gemma nascosta nel cuore verde del Nord 

A solo 4 ore di auto da Hanoi, la frenesia della città lascia spazio a un paesaggio sereno e suggestivo: Mai Chau, una valle verdeggiante situata nel nord del Vietnam. Circondata da maestose montagne ricoperte di vegetazione lussureggiante e attraversata da risaie, questa zona è una delle gemme nascoste del Paese, ancora lontana dai circuiti del turismo di massa.

Mai Chau è famosa non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua ricca identità culturale. Qui vivono numerose comunità etniche, tra cui i Thai bianchi, che da generazioni conservano usi, costumi e mestieri tradizionali. Passeggiando tra i villaggi su palafitte in legno, si possono ammirare tessitrici al lavoro sui loro telai, bambini che giocano tra i campi e sorrisi genuini che accolgono ogni visitatore. È un’esperienza che ti permette di immergersi nella vita rurale autentica del Vietnam, lontano dalle rotte più battute.

Per i viaggiatori attivi e amanti della natura, Mai Chau è un vero paradiso: offre innumerevoli possibilità di escursioni a piedi o in bicicletta tra paesaggi mozzafiato, piccoli villaggi, cascate e grotte naturali. Le attività proposte spaziano dalle camminate nelle risaie, ideali anche per famiglie, a trekking più impegnativi verso le montagne circostanti.

Le serate a Mai Chau sono magiche: dopo una cena a base di piatti tipici locali  come il riso cotto nel bambù (com lam) o il pesce di fiume alla griglia – ci si può rilassare assistendo a spettacoli di danze tradizionali accompagnate dal suono di strumenti musicali antichi, oppure semplicemente godersi il silenzio sotto un cielo stellato, sorseggiando il vino di riso locale (ruou can).

Dormire in una casa tradizionale su palafitte, accanto a una famiglia locale, è un’esperienza indimenticabile che permette di conoscere da vicino lo stile di vita e l’ospitalità della gente del posto.

Se stai cercando un viaggio che unisca natura, cultura, autenticità e relax, Mai Chau è senza dubbio la tua destinazione perfetta. Escursione di 2 giorni da Hanoi è ideale come tappa rilassante durante un tour del nord del Vietnam o come esperienza unica per chi desidera andare oltre le classiche mete turistiche.

Attrazioni

Mai Chau – cosa vedere ?

 

Mai Chau è una valle tranquilla e verdeggiante situata nella provincia di Hòa Bình, nel nord del Vietnam. Conosciuta per i suoi paesaggi rurali pittoreschi, è circondata da montagne e risaie terrazzate. Mai Chau è abitata da comunità etniche, come i Thai, che conservano le loro tradizioni e l’artigianato locale. È una meta perfetta per chi cerca un’esperienza autentica tra natura, cultura e vita rurale. Ideale per trekking, gite in bicicletta e soggiorni in case tradizionali su palafitte.

 

Passo di roccia bianca

Il Passo di roccia bianca si trova sulla strada nazionale 6, che collega i distretti di Tan Lac e Mai Chau, è una delle tappe panoramiche più affascinanti. La particolarità di questo passo montano deriva dalla sua conformazione geologica: le montagne calcaree, tagliate per permettere la costruzione della strada, rilascia frammenti di roccia bianca che scivolano lungo i pendii, creando un effetto visivo unico. Visti da lontano, il passo e le montagne calcaree circostanti assomigliano a un paesaggio innevato, simile alle scene dei paesi nordici.

 

Il Pennone di Mai Chau

Durante il viaggio attraverso il Passo di Thung Khe, uno dei punti panoramici più spettacolari, noterete un alto pennone che si erge maestoso tra le montagne calcaree. Da qui si apre una vista mozzafiato sulla valle di Mai Chau, con paesaggi che sembrano dipinti. Questo punto panoramico è perfetto per una sosta: scattare foto memorabili, respirare l’aria fresca di montagna e vivere un momento di pace immersi nella natura.

 

Il villaggio di Lac 

Con il suo maestoso scenario naturale e la vita semplice e rustica, il villaggio di Lac a Mai Chau è una meta turistica estremamente famosa della provincia. Il villaggio gode di un clima fresco e piacevole. Inoltre, questa terra  è la culla della cultura etnica dei Thai. Visitando questo villaggio, oltre ad ammirare lo splendido paesaggio naturale e respirare l’aria fresca, i turisti hanno l’opportunità di scoprire la bellezza della cultura tradizionale del popolo etnico Thai.

 

Il villaggio di Pom Coong 

Il villaggio di Pom Coong, situato accanto al villaggio di Lac, è uno dei due villaggi più popolosi della valle di Mai Chau. Secondo la lingua del popolo Thai, “Pom” significa “collina”, mentre Pom Coong si traduce poeticamente come “il villaggio delle colline situato su un grande tamburo”, un riferimento simbolico ai campi coltivati che circondano l’area. Gli abitanti hanno iniziato a ospitare turisti già nel 1998, con le prime tre famiglie pioniere. Oggi, quasi tutte le famiglie del villaggio partecipano attivamente a questa forma di turismo sostenibile, offrendo ai visitatori un’accoglienza autentica e calorosa.

 

Il villaggio di Van

Il villaggio di Van è noto per la sua natura incontaminata, i rigogliosi campi di riso verde e i villaggi tradizionali del popolo Thai. Questa zona attira visitatori non solo per il clima fresco, ma anche per il ricco patrimonio culturale e le usanze locali. I viaggiatori possono gustare piatti tradizionali, partecipare ad attività culturali come la danza “sap” e il ricamo, creando ricordi indimenticabili durante l’esplorazione di questa regione incantevole. Il villaggio di Van è visitabile tutto l’anno e regala un senso di pace profonda grazie ai suoi paesaggi montuosi maestosi e alle strade rurali, verdi e rigogliose, che si perdono all’orizzonte.

 

Il villaggio di Nhot

Il villaggio di Nhot è il villaggio più tranquillo. Le tradizionali case su palafitte sono immerse tra rigogliosi campi verdi, creando un paesaggio vivace e armonioso. Per visitare questo villaggio i visitatori possono fare un giro in bici lungo i sentieri pittoreschi e assaporare delizie locali come il riso glutinoso e la carne grigliata. Con la sua aria fresca e la calorosa ospitalità della comunità locale, il villaggio di Nhot promette un’esperienza memorabile per chi ama il turismo culturale e naturalistico. 

 

La Grotta di Chieu

La grotta di Chieu è un gioiello nascosto a Mai Chau, che attrae numerosi viaggiatori grazie alla sua bellezza incantevole e al suo significato culturale. Situata tra le imponenti montagne  della valle di Mai Chau, la grotta presenta in ampio ingresso che ospita un tempio buddhista, illuminato da luce naturale. Per raggiungere questo sito affascinante, i visitatori devono affrontare oltre 1.200 ripidi gradini in pietra, rendendo il viaggio una sfida fisica e un’avventura. All’interno della grotta, gli esploratori sono ricompensati non solo dalle spettacolari formazioni rocciose, ma anche da viste panoramiche mozzafiato sulla valle sottostante. 

 

La Cascata di Go Lao

La cascata di Go Lao è una meta molto amata dai visitatori di Mai Chau, situata al confine tra i villaggi di Go Lao e Go Mu. Questa straordinaria cascata è una tappa obbligatoria per gli amanti della natura. Incastonata nella regione montuosa del nord-ovest, la cascata di Go Lao offre uno spettacolo affascinante con le sue acque bianche che scendono in modo impetuoso dalle alte vette. I flussi continui creano un paesaggio unico, in netto contrasto  con le montagne rocciose circostanti. Durante tutte e quattro le stagioni, la cascata scorre vigorosa, nascosta in una lussureggiante foresta verde, offrendo un ambiente tranquillo e pittoresco. è senza dubbio una destinazione ideale per i viaggiatori in cerca di un contatto autentico con la natura.  

 

Cucina

Cosa mangiare a Mai Chau ?

La cucina di Mai Chau è un’autentica espressione dell’anima montana del Nord del Vietnam, dove natura e tradizione si fondono armoniosamente. I sapori semplici ma profondi nascono da ingredienti raccolti direttamente dai boschi, dai ruscelli cristallini e dai fertili campi terrazzati. Ogni piatto racconta la creatività e la saggezza della gente locale, che trasforma risorse naturali in esperienze culinarie genuine. Gustare la cucina di Mai Chau significa immergersi in un ritmo di vita lento, sereno, in profonda sintonia con l’ambiente circostante.

Xoi nep nuong (Riso appiccicoso di Mai Chau)

Il riso appiccicoso di Mai Chau è una specialità vibrante e saporita, preparata con riso glutinoso aromatico coltivato nelle risaie terrazzate. Preparato con riso glutinoso aromatico coltivato nelle risaie, il piatto colpisce subito per i suoi colori brillanti, ottenuti da ingredienti naturali come curcuma, foglie locali e frutto gac. Ogni boccone offre una consistenza morbida e appiccicosa, con un accenno di dolcezza del riso ammollato durante la notte, che conquisterà sicuramente il cuore di chi lo assaggia.

Com lam (Riso appiccicoso nel tubo di bambù)

Il riso glutinoso viene inserito in tubi di bambù e cotto su fuoco aperto, assorbendo l’aroma unico del bambù. Il piatto, morbido, appiccicoso e dolce, è spesso servito con carne grigliata o sale di sesamo, offrendo un assaggio autentico delle tradizioni culinarie locali.

Lon Man (Carne di maiale di montagna)

Il maiale Man, una razza autoctona allevata dalle comunità etniche delle montagne settentrionali del Vietnam, è rinomato per la carne tenera, il basso contenuto di grasso e la pelle spessa e saporita. Di taglia ridotta ma dal gusto intenso, questo maiale viene preparato secondo tecniche tradizionali: la carne viene passata su fiamme di paglia per eliminare i peli e donare alla pelle un invitante colore dorato-bruno. Tra le specialità più amate figurano il maiale Man arrosto, fritto, al vapore o cucinato con germogli di bambù — offrendo un’esperienza culinaria unica e genuini della montagna.

Involtini di maiale grigliati avvolti nelle foglie di pomelo

Questo piatto combina ingredienti facilmente reperibili a Mai Chau, Hoa Binh, tra cui pancetta di maiale, spezie tradizionali del Nord Ovest, foglie di pomelo e verdure selvatiche. Gli involtini di maiale grigliati avvolti nelle foglie di pomelo offrono una combinazione armoniosa di sapori: la dolcezza tenera della pancetta, l’amarezza leggera e la croccantezza delle foglie di pomelo, e l’aroma deciso delle spezie locali. Insieme, creano un sapore distintivo che rappresenta una tradizione culinaria unica del popolo Muong di Mai Chau.

Pollo arrosto con pepe Mac Khen

Il pollo arrosto con pepe Mac Khen è un piatto tradizionale di Mai Chau, preparato con pollo selvatico, marinato con una miscela di spezie, tra cui il pepe Mac Khen, un pepe aromatico e leggermente piccante tipico della regione. Il pollo viene poi grigliato su fuoco aperto fino a ottenere una crosta dorata e caramellata, creando un sapore ricco, tenero e un aroma affumicato.

Pesce di fiume alla griglia

Il pesce fresco, catturato nei ruscelli cristallini delle montagne, viene marinato con spezie locali e grigliato su fiamma aperta. La cottura conserva la succosità del pesce, aggiungendo un aroma affumicato e una leggera dolcezza, offrendo un’esperienza gastronomica unica e autentica di Mai Chau.

Carne di maiale fermentata

Questo piatto tradizionale di Mai Chau è una celebrazione della cucina montana, preparato con sottili fettine di carne di maiale marinate con sale, vino di riso, polvere di riso tostato e spezie raccolte nei boschi. Il processo di fermentazione dona alla carne una consistenza tenera e un profilo aromatico unico, in cui si intrecciano armoniosamente note salate, acidule e leggermente dolci. Servito con riso e erbe fresche di stagione, regala un’autentica immersione nei sapori intensi e genuini della tradizione locale.

Carne di bufalo con foglie di “lom”

Specialità tipica delle regioni montane del Nord del Vietnam, la carne di bufalo viene stufata lentamente con foglie di “lom” – una pianta selvatica dal gusto acidulo. Questo piatto combina la ricchezza della carne con la freschezza leggermente aspra delle foglie, creando un equilibrio unico tra intensità e delicatezza. Servito caldo, è perfetto per chi cerca un assaggio autentico della cucina delle minoranze etniche.

Larve di ape selvatiche saltate con germogli di bambù acidi

Le larve di ape selvatiche saltate con germogli di bambù acidi sono una prelibatezza unica di Mai Chau. Questo piatto combina la cremosità delle larve con il sapore acidulo dei germogli di bambù, creando un equilibrio armonioso di consistenze e sapori. Preparato con ingredienti freschi e locali, e condito con spezie tradizionali, questo piatto offre un’esperienza indimenticabile della cucina di Mai Chau.

Vino di riso bevuto con cannucce di bambù

Originario del popolo Muong, il vino di riso di Mai Chau è preparato con riso glutinoso e lievito naturale da foglie di foresta, poi lasciato fermentare in vasi di terracotta. Si beve insieme, usando lunghe cannucce di bambù, in un rituale che celebra l’ospitalità e il legame con la natura. Il sapore, complesso e armonioso – tra dolce, acidulo e leggermente amaro – rende questa bevanda un’autentica espressione della cultura locale.

Guida di viaggio

Galleria