Cosa mangiare a Mai Chau ?
La cucina di Mai Chau è un’autentica espressione dell’anima montana del Nord del Vietnam, dove natura e tradizione si fondono armoniosamente. I sapori semplici ma profondi nascono da ingredienti raccolti direttamente dai boschi, dai ruscelli cristallini e dai fertili campi terrazzati. Ogni piatto racconta la creatività e la saggezza della gente locale, che trasforma risorse naturali in esperienze culinarie genuine. Gustare la cucina di Mai Chau significa immergersi in un ritmo di vita lento, sereno, in profonda sintonia con l’ambiente circostante.
Xoi nep nuong (Riso appiccicoso di Mai Chau)
Il riso appiccicoso di Mai Chau è una specialità vibrante e saporita, preparata con riso glutinoso aromatico coltivato nelle risaie terrazzate. Preparato con riso glutinoso aromatico coltivato nelle risaie, il piatto colpisce subito per i suoi colori brillanti, ottenuti da ingredienti naturali come curcuma, foglie locali e frutto gac. Ogni boccone offre una consistenza morbida e appiccicosa, con un accenno di dolcezza del riso ammollato durante la notte, che conquisterà sicuramente il cuore di chi lo assaggia.

Com lam (Riso appiccicoso nel tubo di bambù)
Il riso glutinoso viene inserito in tubi di bambù e cotto su fuoco aperto, assorbendo l’aroma unico del bambù. Il piatto, morbido, appiccicoso e dolce, è spesso servito con carne grigliata o sale di sesamo, offrendo un assaggio autentico delle tradizioni culinarie locali.

Lon Man (Carne di maiale di montagna)
Il maiale Man, una razza autoctona allevata dalle comunità etniche delle montagne settentrionali del Vietnam, è rinomato per la carne tenera, il basso contenuto di grasso e la pelle spessa e saporita. Di taglia ridotta ma dal gusto intenso, questo maiale viene preparato secondo tecniche tradizionali: la carne viene passata su fiamme di paglia per eliminare i peli e donare alla pelle un invitante colore dorato-bruno. Tra le specialità più amate figurano il maiale Man arrosto, fritto, al vapore o cucinato con germogli di bambù — offrendo un’esperienza culinaria unica e genuini della montagna.

Involtini di maiale grigliati avvolti nelle foglie di pomelo
Questo piatto combina ingredienti facilmente reperibili a Mai Chau, Hoa Binh, tra cui pancetta di maiale, spezie tradizionali del Nord Ovest, foglie di pomelo e verdure selvatiche. Gli involtini di maiale grigliati avvolti nelle foglie di pomelo offrono una combinazione armoniosa di sapori: la dolcezza tenera della pancetta, l’amarezza leggera e la croccantezza delle foglie di pomelo, e l’aroma deciso delle spezie locali. Insieme, creano un sapore distintivo che rappresenta una tradizione culinaria unica del popolo Muong di Mai Chau.

Pollo arrosto con pepe Mac Khen
Il pollo arrosto con pepe Mac Khen è un piatto tradizionale di Mai Chau, preparato con pollo selvatico, marinato con una miscela di spezie, tra cui il pepe Mac Khen, un pepe aromatico e leggermente piccante tipico della regione. Il pollo viene poi grigliato su fuoco aperto fino a ottenere una crosta dorata e caramellata, creando un sapore ricco, tenero e un aroma affumicato.

Pesce di fiume alla griglia
Il pesce fresco, catturato nei ruscelli cristallini delle montagne, viene marinato con spezie locali e grigliato su fiamma aperta. La cottura conserva la succosità del pesce, aggiungendo un aroma affumicato e una leggera dolcezza, offrendo un’esperienza gastronomica unica e autentica di Mai Chau.

Carne di maiale fermentata
Questo piatto tradizionale di Mai Chau è una celebrazione della cucina montana, preparato con sottili fettine di carne di maiale marinate con sale, vino di riso, polvere di riso tostato e spezie raccolte nei boschi. Il processo di fermentazione dona alla carne una consistenza tenera e un profilo aromatico unico, in cui si intrecciano armoniosamente note salate, acidule e leggermente dolci. Servito con riso e erbe fresche di stagione, regala un’autentica immersione nei sapori intensi e genuini della tradizione locale.

Carne di bufalo con foglie di “lom”
Specialità tipica delle regioni montane del Nord del Vietnam, la carne di bufalo viene stufata lentamente con foglie di “lom” – una pianta selvatica dal gusto acidulo. Questo piatto combina la ricchezza della carne con la freschezza leggermente aspra delle foglie, creando un equilibrio unico tra intensità e delicatezza. Servito caldo, è perfetto per chi cerca un assaggio autentico della cucina delle minoranze etniche.

Larve di ape selvatiche saltate con germogli di bambù acidi
Le larve di ape selvatiche saltate con germogli di bambù acidi sono una prelibatezza unica di Mai Chau. Questo piatto combina la cremosità delle larve con il sapore acidulo dei germogli di bambù, creando un equilibrio armonioso di consistenze e sapori. Preparato con ingredienti freschi e locali, e condito con spezie tradizionali, questo piatto offre un’esperienza indimenticabile della cucina di Mai Chau.

Vino di riso bevuto con cannucce di bambù
Originario del popolo Muong, il vino di riso di Mai Chau è preparato con riso glutinoso e lievito naturale da foglie di foresta, poi lasciato fermentare in vasi di terracotta. Si beve insieme, usando lunghe cannucce di bambù, in un rituale che celebra l’ospitalità e il legame con la natura. Il sapore, complesso e armonioso – tra dolce, acidulo e leggermente amaro – rende questa bevanda un’autentica espressione della cultura locale.
