Ninh Binh

Ninh Binh

Ninh Binh – La “Baia di Halong terrestre” tra risaie, templi e natura mistica

Spesso definita la “Baia di Ha Long sulla terraferma”, Ninh Binh è una destinazione famosa nel nord del Vietnam, dove maestose formazioni calcaree si ergono tra risaie smeraldo, fiumi tranquilli e antichi templi immersi nella natura.

Il paesaggio di Ninh Binh è spettacolare: percorrere il fiume Ngo Dong in barca a remi attraverso le grotte di Tam Coc o Trang An è un’esperienza quasi onirica, tra silenzio, pace e bellezza senza tempo. I visitatori possono anche esplorare la pagoda di Bich Dong, arroccata sulla montagna, o salire i gradini che conducono alla vista mozzafiato della grotta Mua.

Ninh Binh custodisce anche importanti testimonianze storiche: qui si trova Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam nel X secolo, con templi e rovine che raccontano di una storia gloriosa.

Ideale per chi ama i paesaggi rurali, la spiritualità e le esperienze autentiche, Ninh Binh è un viaggio nell’anima del Vietnam, tra natura incontaminata e storia millenaria.

Attrazioni

Ninh Binh è una delle destinazioni più suggestive del Vietnam. Famosa per i suoi paesaggi spettacolari, combina montagne calcaree, risaie e fiumi serpeggianti. Luoghi come Tam Coc, Trang An e la pagoda di Bai Dinh attirano migliaia di visitatori ogni anno. È anche un’importante area storica, con l’antica capitale Hoa Lu. Ninh Binh è perfetta per chi cerca natura, cultura e tranquillità.

L’Antica capitale di Hoa Lu

Antica capitale di Hoa Lu è un importante sito storico situato nella provincia di Ninh Binh. Questa fu la prima capitale del Vietnam dal tempo del re Dinh Tien Hoang fino al 1010, quando il re Ly trasferì la capitale a Thang Long. L’antica capitale è circondata dal tortuoso fiume Hoang Long e da ampi campi, che fornivano una forte difesa per il paese. Ogni anno, durante il mese di marzo del calendario lunare, l’area si anima con feste tradizionali in onore dei re. 

Il Tempio del Re Dinh Tien Hoang

L’antico tempio fu costruito intorno al XVII secolo e si trova nel centro dell’antica capitale Hoa Lu. Il tempio fu costruito per onorare il re Dinh. Il Tempio è un’opera d’arte unica con molti oggetti di antiquariato rari e conservati colonne di scritture incise in sanscrito e iscrizioni che riflettono le qualifiche, sculture in legno estremamente sofisticate di artisti popolari vietnamiti dell’epoca. 

Il tempio del re Le Dai Hanh

Il tempio del re Le Dai Hanh, vicino al tempio del re Dinh Tien Hoang, ha uno stile architettonico abbastanza simile al tempio del re Dinh, ma è più basso e ha molti grandi dipinti dipinti in oro e acciaio, creando una sensazione più magica. Dopo molti anni, il tempio conserva ancora l’architettura e la scultura del periodo della dinastia Le. 

La Pagoda di Bai Dinh

La Pagoda di Bai Dinh è una destinazione turistica spirituale estremamente famosa nella provincia di Ninh Binh. Il complesso della pagoda comprende l’antica pagoda Bai Dinh risalente al 1136, fondata dal maestro Zen Nguyen Minh Khong. Il Festival della Pagoda di Bai Dinh è un festival primaverile che si tiene fino alla fine di marzo. Con la sua maestosa e magnifica architettura il tempio attira milioni di turisti ogni anno e diventa una destinazione da non perdere quando si visita Ninh Binh.

Il complesso ecoturismo di Trang An

Trang An un complesso ecoturistico è una destinazione estremamente famosa di Ninh Binh. È stato riconosciuto dall’UNESCO come il primo sito patrimonio mondiale misto nel sud-est asiatico nel 2014. Visitando Trang An, i visitatori potranno fare una gita in barca per godersi l’affascinante bellezza delle montagne e delle nuvole, esplorare grotte magiche.

Tam Coc

La zona di Tam Coc è un gioiello paesaggistico che mescola bellezze naturali e culturali. Famosa per i suoi scenari di montagne di calcare che emergono dalla campagna, Tam Coc è soprannominata la “Baia di Halong terrestre”. Questa zona è rinomata per i suoi tranquilli percorsi fluviali, dove i visitatori possono godere di una suggestiva gita in barca a remi tra campi di riso e grotte calcaree. 

La Pagoda di Bich Dong 

A pochi passi da Tam Coc si trova Bich Dong, una serie di pagode incastonate nella roccia, aggiungendo un tocco spirituale a questa destinazione unica. Costruita nel XV secolo, questa pagoda è notevole per la sua posizione incastonata tra le montagne di calcare e offre una vista spettacolare sulla regione circostante. La sua unicità architettonica e la connessione con la natura circostante la rendono un’affascinante destinazione per i visitatori in cerca di bellezza culturale e paesaggistica.

Il Tempio di Thai Vi

Il Tempio Thai Vi è una maestosa struttura situata a Ninh Binh, Vietnam. Costruito nel XV secolo, questo antico tempio presenta un’architettura tradizionale vietnamita e rappresenta un importante luogo di culto. Immerso in un paesaggio sereno, il Tempio di Thai Vi offre ai visitatori un’esperienza tranquilla e un’affascinante connessione con la storia e la spiritualità della regione. La sua bellezza architettonica e la sua aura spirituale lo rendono una tappa affascinante per coloro che vogliono esplorare la cultura religiosa del Vietnam.

 

La zona turistica di Hang Mua

La zona turistica di Hang Mua è rinomata per il suo paesaggio panoramico e le escursioni avventurose. Caratterizzata da ripide scalinate scolpite nella roccia, Hang Mua offre una vista mozzafiato sulla regione circostante, con le montagne di calcare di Tam Coc e il fiume Ngo Dong che serpeggia attraverso la campagna. I visitatori possono raggiungere la cima, dove troveranno la statua di un drago e un panorama spettacolare che premia l’ascesa.

La Riserva Naturale di Van Long

La Riserva Naturale di Van Long, situata a Ninh Binh, è un tesoro di biodiversità e bellezza paesaggistica. Quest’area è famosa per il suo incantevole paesaggio di laghi, canneti e affioramenti rocciosi calcarei. Van Long è anche un habitat cruciale per numerose specie di uccelli, tra cui la rarissima gru della Mekong. La riserva offre ai visitatori l’opportunità di esplorare la sua bellezza in barca, navigando tra le acque tranquille e ammirando la flora e la fauna uniche della regione. Con la sua atmosfera serena e la ricchezza ecologica, la Riserva Naturale di Van Long rappresenta un’esperienza ecoturistica indimenticabile a Ninh Binh.

Il parco nazionale di Cuc Phuong 

Il parco nazionale di Cuc Phuong è la prima foresta nazionale del Vietnam, caratterizzata da foreste tropicali con una flora e una fauna estremamente ricche e diversificate. Questo luogo attrae molti turisti ed è anche un’area di conservazione per molte specie di flora e fauna in via di estinzione, la più importante delle quali è il Vooc. Cuc Phuong è aperto tutto l’anno, soprattutto a maggio, i visitatori possono ammirare milioni di farfalle che volano nel cielo come in un paese delle fate. 

Thung Nang

Thung Nang è una meraviglia naturale ancora poco conosciuta, perfetta per chi desidera esplorare un Vietnam autentico e tranquillo. Navigando tra grotte misteriose, imponenti formazioni carsiche e campi di riso, vivrai un’esperienza unica immersa nella natura. Thung Nang, che significa “valle del sole”, regala paesaggi suggestivi e momenti di pace assoluta, lontano dalle rotte turistiche più battute. È proprio un gioiello nascosto da non perdere del tuo viaggio a Ninh Binh.

Il Giardino degli Uccelli di Thung Nham

L’area ecoturistica del Giardino degli Uccelli di Thung Nham a Ninh Binh, è un santuario naturale che attrae gli amanti della biodiversità. Immerso in una lussureggiante giungla di pietra calcarea, questo luogo offre ai visitatori l’opportunità di esplorare grotte millenarie, sentieri tranquilli e ammirare una vasta varietà di uccelli migratori. Il giardino degli uccelli è rinomato per essere una delle principali destinazioni ornitologiche del Vietnam, offrendo uno spettacolo unico per gli appassionati di birdwatching. Con la sua combinazione di paesaggi incantevoli e una ricca diversità di fauna, l’area ecoturistica di Thung Nham è un rifugio per coloro che desiderano connettersi con la natura in modo autentico.

La grotta di Thien Ha

La grotta di Thien Ha è nota per la sua bellezza surreale, spesso paragonata alla Via Lattea tra le montagne di Ninh Binh. Situata nel complesso paesaggistico di Trang An, presenta grotte sia asciutte che acquatiche che si estendono per 700 metri. I visitatori hanno la sensazione di essere entrati in un palazzo adornato da splendide stalattiti e luci scintillanti. Esplorando la grotta in barca di bambù, i turisti possono ammirare stalattiti colorate e godersi i suoni rilassanti dell’acqua e del vento. Gli scienziati confermano che la grotta di Thien Ha è una grotta vivente, con uno sviluppo geologico in corso e una flora e una fauna diversificate. Contiene anche antichi manufatti del Neolitico, il che la rende una popolare destinazione turistica.

La Cattedrale di Pietra di Phat Diem 

La Cattedrale di Pietra di Phat Diem è un capolavoro architettonico che fonde influenze cattoliche ed orientali. Costruita nel XIX secolo, questa struttura unica è caratterizzata da colonne e archi in pietra calcarea che conferiscono un’atmosfera maestosa. La cattedrale comprende diverse chiese, cappelle e pagode, creando una fusione unica di stili architettonici. La sua bellezza distintiva e la sua storia spirituale la rendono una tappa significativa per i visitatori che desiderano esplorare la diversità culturale e religiosa di Ninh Binh.

Cucina

Cosa mangiare a Ninh Binh ? I sapori autentici del Delta del Fiume Rosso

Famoso per i suoi paesaggi spettacolari tra montagne calcaree e risaie ondulate, Ninh Binh non è solo una meraviglia naturale, ma anche una destinazione imperdibile per chi ama la cucina tradizionale vietnamita. Qui, i piatti raccontano storie di vita rurale, antiche abitudini e sapori genuini, spesso legati alle risorse locali come il riso, le erbe spontanee e la carne di capra.  la cucina locale utilizza ingredienti provenienti direttamente dalle fertili terre circostanti, garantendo freschezza in ogni piatto. Dai piatti semplici ma ricchi di carattere, come il riso croccante o le chiocciole di montagna, alle specialità più elaborate come la capra con salsa allo zenzero o il bun cha, dalle erbe aromatiche ai sapori raffinati, ogni assaggio è un viaggio nel cuore autentico del Vietnam del Nord. Ninh Binh offre un’esperienza culinaria unica, dove tradizione e sapore si fondono armoniosamente.

Riso croccante (Com chay)
Parlando delle specialità di Ninh Binh, il primo piatto che viene in mente è sicuramente il riso croccante, conosciuto come “Com chay”. Questo piatto, molto diffuso tra le famiglie locali, si prepara il riso che rimane attaccato al fondo della pentola dopo la cottura, viene lasciato essiccare e poi fritto fino a raggiungere una consistenza croccante. A differenza di altre regioni del Vietnam dove viene pesantemente condito, a Ninh Binh viene spesso accompagnato da una salsa densa a base di carne di capra, offrendo un gusto unico. È facile trovare questo piatto in molti ristoranti della zona, ed è un’esperienza imperdibile per chi visita la regione.

 

Carne di capra
Allevata tra le montagne calcaree e rocciose di Ninh Binh, la carne di capra è famosa per la sua consistenza soda e il sapore intenso. Tra le preparazioni più apprezzate ci sono gli involtini di capra, la capra al vapore, la capra alla griglia e, soprattutto, la capra saltata in padella. Secondo la tradizione locale, questa carne possiede anche proprietà curative, rendendola ancora più interessante dal punto di vista gastronomico e salutistico. Se viene a Ninh Binh, non lasciarti sfuggire l’occasione di assaggiare almeno uno di questi piatti tipici: è un modo perfetto per scoprire la cucina autentica della regione.

Granchi di risaia arrostiti con foglie di “la lot”
Già dal nome, questo piatto evoca un sapore rustico e profondamente tradizionale. Preparato in modo semplice, il granchio di risaia arrostito con foglie di “la lot” è una delle specialità più famose della regione. 

Chiocciole di montagna di Ninh Binh
Hai mai assaggiato le chiocciole di montagna? A differenza delle comuni chiocciole di fiume o di mare, quelle di montagna raccolte tra le rocce calcaree e i pendii umidi di Ninh Binh hanno un sapore dolce, una consistenza soda e un profumo leggermente erbaceo. Di dimensioni medie, possono essere preparate in vari modi: saltate al tamarindo, al vapore con zenzero, bollite oppure servite in insalata. Anche nella loro forma più semplice riescono a conquistare al primo assaggio grazie al loro gusto delicato a sorprendente.

Maiale grigliato con vermicelli (Bun cha quat)
Se visiti Ninh Binh, non puoi assolutamente perdere il bún chả, uno dei piatti più amati dalla gente locale. A differenza della versione di Hanoi, che si usa fettine di pancetta di maiale, qui la carne viene tritata finemente, marinata con spezie aromatiche e grigliata in pezzi più grandi. Le polpette risultano dorate e leggermente croccanti all’esterno, ma morbide all’interno, che sprigionano un profumo irresistibile. Servite con vermicelli di riso, erbe fresche e una salsa agrodolce, rappresentano un perfetto equilibrio di gusto e tradizione.

Vermicelli con anguilla
I vermicelli con anguilla sono un altro piatto imperdibile della cucina di Ninh Binh. Le anguille utilizzate dal dorso marrone-rosato e la pancia giallo scuro sono più piccole rispetto a quelle comuni ma offrono una carne soda e molto profumata. Il piatto viene solitamente servito con fiori di banana, che aggiungono una nota fresca e leggermente croccante, creando un gusto delicato e avvolgente.

Insalata di pesce “Nhech” di Kim Son (Goi ca nhech Kim Son)
Questa prelibatezza è una delle specialità più famosa di Kim Son nella provincia di Ninh Binh. L’insalata di pesce viene preparata con grande cura per eliminare l’odore intenso del pesce, esaltandone il sapore dolce e il profumo di riso glutinoso. È accompagnato da una salsa ricca e speziata, a base di peperoncino, citronella e pepe, che porta una combinazione di sapori memorabile e bilanciata.

Pesce in umido con frutto di gao
Il pesce in umido con frutto di dong è un piatto tipico e unico, profondamente radicato nella cultura culinaria di Ninh Binh. Il frutto di gao cresce lungo i fiumi, i ruscelli e nelle grotte, e i suoi frutti sono usati sia in cucina sia nella medicina tradizionale. La preparazione è particolare: il frutto di gao viene affettato finemente e disposto sul fondo della pentola, poi si aggiunge il pesce a strati. Il sapore del piatto varia a seconda del frutto utilizzato, risultando leggermente acidulo o amarognolo ma sempre con un gusto deciso e una nota fresca. Il piatto colpisce anche per il suo colore invitante e l’equilibrio tra intensità e freschezza.

Maiale fermentato (Nem chua Yen Mac)
Il maiale fermentato è un antipasto preferito dagli uomini vietnamiti. Questo piatto è preparato con carne di maiale fermentata e avvolta in foglie di banana, questo antipasto riflette la raffinatezza della cucina locale. Un assaggio perfetto per chi desidera scoprire i sapori autentici di Ninh Binh durante il proprio viaggio in Vietnam.

Liquore di Kim Son
Il liquore di Kim Son è una bevanda tradizionale prodotta con un particolare tipo speciale di riso glutinoso chiamato “riso glutinoso ai fiori gialli”, coltivato nelle pianure fertili di Kim Son, nella provincia di Ninh Binh. Attraverso un attento processo di fermentazione e distillazione che utilizza 36 tipi di erbe secondo ricette tradizionali, nasce un liquore dal sapore unico e dal colore limpido. 

Guida di viaggio

✅ Navigazione tra risaie, scogliere e grotte a Tam Coc. 

👉 Il periodo ideale e più bello è maggio – giugno e settembre.

✅ Salire alla cima della grotta Mua per ammirare il paesaggio mozzafiato.

👉 Portati scarpe da ginnastica e vai al tramonto.

✅ Gita in barca a Trang An per visitare le grotte e i templi

👉 Visitalo in mattina per evitare folle

✅ Visitare la Riserva Naturale di Van Long, meno turistica e dura solo 1,5 ore

👉 Il periodo ideale è il tardo pomeriggio per vedere gli uccelli rari 

✅ La pagoda di Bich Dong

👉 Fai un giro in bici dal molo di Tam Coc per ammirare il paesaggio della campagna

✅ Assaggiare i piatti tipici come il riso croccante e la carne di carpa

👉 Contattare il nostro consulente di viaggi per ulteriori informazioni

Galleria